A cosa servono i busti e i corsetti per scoliosi
I busti ortopedici e i corsetti su misura per scoliosi rappresentano uno degli strumenti più efficaci nella gestione conservativa delle deviazioni della colonna vertebrale in età evolutiva. Questi dispositivi sono progettati per contenere o correggere la scoliosi, agendo in modo mirato sulla curva, migliorando l’allineamento del tronco e sostenendo una postura funzionale.
La scoliosi idiopatica è una condizione che colpisce prevalentemente bambini e adolescenti tra gli 11 e i 16 anni, una fase delicata in cui la crescita può accentuare la rotazione e la curvatura della colonna. Nei casi diagnosticati precocemente, l’applicazione di un corsetto ortopedico su misura permette di contenere l’evoluzione della patologia, riducendo il rischio di trattamenti più invasivi.
Perché scegliere un dispositivo su misura
Presso Ortopedia Michelotti, con sede a Lucca e punto di riferimento anche per pazienti provenienti da Pisa e Livorno, ogni dispositivo viene realizzato su misura tramite scansione 3D, una tecnologia precisa e non invasiva. L’intero percorso è seguito da tecnici ortopedici specializzati, che accompagnano il paziente dalla prima valutazione fino ai controlli post-applicazione.
Tutti i nostri busti e corsetti sono personalizzabili anche nell’estetica, con finiture e colori a scelta, per un dispositivo che risponda non solo alle esigenze cliniche, ma anche al comfort e all’accettazione da parte di chi lo indossa.
Contattaci per una valutazione
Ti accompagneremo nella scelta del busto più adatto alle tue esigenze posturali e terapeutiche.
Quali tipologie di corsetti offre Ortopedia Michelotti
In funzione della diagnosi e delle caratteristiche cliniche, Ortopedia Michelotti propone diverse tipologie di corsetto ortopedico, calibrate in base all’obiettivo terapeutico:
- Finalità correttiva: indicata in età evolutiva, per agire sulla curva scoliotica in fase di crescita.
- Finalità compensativa: per ridurre le asimmetrie e migliorare l’equilibrio del tronco, spesso in presenza di patologie neurologiche.
- Finalità contenitiva: per stabilizzare la colonna e alleviare i sintomi nei casi di scoliosi strutturata o degenerativa.
La fornitura è coperta dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN)per i minorenni in possesso di prescrizione medica specialistica.
Gli adulti possono accedere alla fornitura solo in presenza di riconoscimento di invalidità da parte dell’INPS.
Modello | Descrizione sintetica | Finalità | Età consigliata | Zone trattate | Struttura |
---|---|---|---|---|---|
Corsetto Chêneau | Azione tridimensionale per scoliosi idiopatica in età evolutiva | Correttiva | Età evolutiva | Colonna intera | Multicomponente rigido |
Corsetto Lionese | Per curve >30°, dopo gesso o intervento chirurgico | Correttiva | Età evolutiva | Dorsale / combinata | Aste + valva |
Corsetto Sforzesco | Alternativa al gesso, monovalva rigida con principio SPoRT | Correttiva | Età evolutiva | Curve strutturate | Monovalva rigida |
Corsetto Statico Equilibrato | Compensativo per scoliosi da patologie neuromuscolari | Compensativa | Età evolutiva | Neuromuscolare | Univalva con apertura anteriore |
Corsetto Milwaukee | Per scoliosi toraciche alte con collare e aste | Correttiva | Età evolutiva | Toracica alta | Collare + aste + presa di bacino |
CONTATTACI PER UNA VALUTAZIONE
Prenota una consulenza presso Ortopedia Michelotti a Lucca

